Proviron® Mesterolone Efficacia, Effetti Anabolizzanti e Collaterali
Nei periodi pregara il Mesterolone viene utilizzato per aumentare il rapporto tra androgeni ed estrogeni migliorando così la definizione muscolare e riducendo ritenzione idrica e masse adipose. Per legarsi a tali proteine il Proviron ® rompe il legame steroidi-SHBG rendendo liberi tali ormoni e migliorando di conseguenza gli effetti anabolici. Anche per questo motivo viene spesso associato ad altri steroidi anabolizzanti (in modo da migliorare l’effetto complessivo dello stack). A seguito dell’uso di androgeni sono stati riportati casi di aumento dell’ematocrito, aumento della conta eritrocitaria, aumento dell’emoglobina.
- La ginecomastia, termine medico indicante l’abnorme crescita di tessuto mammario nell’uomo (immagine a lato), è un altro effetto collaterale macroscopico degli steroidi anabolizzanti.
- Per mantenere i risultati terapeutici ottenuti, in molti casi sono sufficienti 25 mg al giorno di Proviron.
- Questo steroide anabolizzante non stimola il corpo a produrre più testosterone ma si sostituisce ad esso mimandone l’attività.
- Se non affrontata tempestivamente con una terapia farmacologica opportuna, tale condizione risulta pressoché irreversibile; l’unica valida soluzione è rappresentata da un intervento chirurgico specifico.
- Gli androgeni possono accelerare l’avanzamento del cancro prostatico subclinico e l’iperplasia prostatica benigna.
Un deficit anche modesto di androgeni ha spesso come conseguenza il comparire di facile faticabilità, diminuito potere di concentrazione, disturbi della memoria, turbe del sonno, alterazioni dell’umore, disturbi circolatori. Pur essendo uno steroide anabolizzante orale il Mesterolone non rientra nella categoria dei 17-alfaalchilati e come tale non è tossico per il fegato. Nei soggetti anziani occorre osservare attentamente che il trattamento non determini una indesiderata stimolazione nervosa, mentale o fisica. Il trattamento dell’ipogonadismo maschile va effettuato quando il deficit di testosterone è stato confermato dal quadro clinico e dalle analisi biochimiche. Le dosi intermedie (25 e 75 mg) possono essere ottenute dimezzando la compressa lungo la tacca prestabilita. Nei soggetti anziani occorre osservare attentamente che il trattamento non determini una indesiderabile stimolazione nervosa, mentale o fisica.
Proviron – Foglio Illustrativo
L’assenza di un gruppo metilico in posizione 17 motiva, con tutta probabilità, l’ottima tollerabilità epatica del mesterolone. Dopo somministrazione orale, il mesterolone viene assorbito dal tratto gastroenterico e giunge in circolo senza subire l’inattivazione epatica. Se si manifestano sintomi di eccessiva stimolazione sessuale, occorre interrompere il trattamento. L’eventuale comparsa durante il trattamento di qualsiasi effetto indesiderato non descritto nel presente foglio illustrativo, deve essere comunicata tempestivamente al medico curante o al farmacista. Se si manifestano sintomi di eccessiva stimolazione sessuale occorre interrompere il trattamento.
PROVIRON 50 mg compresse
Il http://cnsasousa.com.br/top-10-prodotti-sicuri-ed-efficaci-per-il-recupero/ è in grado di eliminare le turbe della potenza virile legate a deficit di increzione androgena. Il preparato può essere comunque utilmente somministrato come coadiuvante anche quando le turbe della potenza hanno una genesi differente. La sterilità può essere conseguenza di una oligospermia o di una insufficienza funzionale delle cellule di Leydig. Con la somministrazione del Proviron, il numero e la qualità dei nemaspermi e la concentrazione di fruttosio nel liquido spermatico possono essere migliorati e normalizzati. Il Proviron ha una elevata affinità per le SHBG, proteine plasmatiche che fungono da trasportatori di ormoni steroidei nel torrente circolatorio. Il mesterolone, alle dosi terapeutiche, non inibisce la funzione gonadotropa ipofisaria e quindi non deprime la increzione testicolare, così come l’attività spermiogenetica.
Alcuni dei più comuni effetti collaterali a cui potresti andare incontro utilizzando Steroidi Anabolizzanti…
Carcinoma della prostata e della mammella nell’uomo, tumori epatici presenti o pregressi, ipersensibilità già nota verso gli ormoni androgeni. A seconda del tipo e dell’intensità della malattia o dei disturbi è consigliabile una somministrazione di Proviron della durata di 4-6 settimane od un trattamento prolungato e continuo per diversi mesi. Nei soggetti geneticamente predisposti, l’alopecia androgenetica (“caduta dei capelli) e l’eccessiva crescita della peluria corporea rappresentano ulteriori effetti macroscopici indesiderati di queste sostanze. In virtù di tali effetti collaterali, comuni anche al Nolvadex ®, attualmente l’Arimidex ® – un antiestrogeno altrettanto potente ma privo di effetti androgeni – viene considerato una valida alternativa ai tradizionali antiestrogeni. Non è stato possibile determinare la tossicità acuta, sub-acuta o cronica anche dopo somministrazione orale di dosi molto elevate di PROVIRON negli animali da esperimento (topo, ratto, cavia, coniglio, cane).